Teatro

Storia del Teatro

Un percorso interattivo e multimediale sul teatro dalla sua nascita ai giorni nostri. Teatro come rito, mito, fenomeno culturale e di intrattenimento e definizione sociale.
Un approfondimento sul genere musical analizzandone storia, sviluppo e struttura.

Marco Gabrieli

Diplomato nel 2005 presso il Liceo d’Arte Paolo Toschi di Parma dove studia Teoria e Tecniche di Montaggio e Riprese Televisive e Cinematografiche, Regia Teatrale, Regia Cinematografica, Storia della Tv, del Cinema e del Teatro.
Marco si diploma nel 2010 presso l’accademia Professione Musical Italia di Parma sotto la direzione artistica di Francesco Frola e Roberto Giuffrida. Lo stesso anno viene ingaggiato dalla “Compagnia Corrado Abbati” dove prende parte alla produzione di numerosi titoli di musical e operetta all’interno di tournée nazionali ed internazionali che lo portano ad esibirsi in diversi paesi europei quali Italia, Svizzera, Slovenia, Spagna e Malta. E’ Ambrogio Kemper in “Hello Dolly!” (2010/11), Raoul De Saint Brioches ne “La Vedova Allegra” (2010/11), Etienne in “Can Can” (2011/12), Tarquinio Brut ne “Il Paese Dei Campanelli” (2011/12), Lotario in “Sogno Di Un Valzer” (2013/14) e ricopre il ruolo di Ensemble per “Bulli e Pupe” (2012/13), “Il Pipistrello” (2012/13) e “Cantando Sotto La Pioggia” (2013/14). Nel 2012 viene scelto dalla Wep Entertainment Production come Cantante Solista per gli show a bordo della nuova ammiraglia della Msc: La Divina. Dopo uno spettacolo inaugurale tenutosi a Marsiglia che vede la partecipazione speciale di Sophia Loren e Gerard Depardieu, Marco ha la possibilità di esibirsi tutte le sere davanti ad un pubblico di duemila persone negli show diretti da Alberto Sperduto, toccando Francia, Portogallo, Spagna, Grecia, Croazia e Turchia.
Nel 2014 partecipa come Swing ad una data del musical “Spring Awakening”, regia di Emanuele Gamba, al Teatro Menotti di Milano e nel 2015 vola in Oman alla Royal Opera House di Muscat per partecipare in qualità di Mimo all’opera di Giuseppe Verdi “Falstaff” diretta da Stephen Medcalf e prodotta dal Teatro Alla Scala di Milano. Nel Marzo dello stesso anno viene scelto nell’ Ensemble di “Solo Chi Sogna”, produzione di Accademia Dello Spettacolo/Teatro dei Sogni per la regia di Mario Restagno ed entra poi a far parte del Cast Artistico degli show di Movieland Park diretti da Stefano Gallarini.
A Novembre si trasferisce a Verona dove interpreta Nikolas nel musical inedito “Babbo Natale E La Pozione Delle 13 Erbe”, diretto dal regista Raffaele Latagliata e prodotto da Fondazione Aida, ripreso anche nella stagione teatrale 2016-2017 e 2017/2018.
Da Marzo 2016 parte come Production Singer su Costa Atlantica e Costa Diadema dove prende parte agli spettacoli diretti da Karen Langford e prodotti dalla In-House Production Shows.
Nel 2017 fa parte del Cast Artistico di Mirabilandia, regia e coreografie di Francesca Cis.
Dal 2018 fa parte del cast di Sanremo Musical dove interpreta il ruolo di Giorgio, produzione Teatro Ariston/Casinò di Sanremo, regia di Isabeau e coreografie di Giordano Orchi. Nell’estate 2018 è ad Aqualand del Vasto come Cantante Solista per gli spettacoli curati da Alex Procacci con le coreografie di Tony Lofaro e successivamente inizia a lavorare come Performer nei family shows di All Crazy in collaborazione con Sold-Out srl, regia di Michele Visone. Dal 2019 è il Cantante di Gardaland negli show curati dalla Merlin Entertainments, direzione artistica di Gabriele Martini e Alan Zanin, coreografie di Giovanni Fusco.