Canto
Canto Lirico
Il corso di canto lirico serve ad acquisire una tecnica del canto “classico” e più nello specifico la tecnica italiana del Belcanto. Questo tipo di studio e perfezionamento permetterà all’allievo di imparare a respirare al meglio, di conoscere a fondo ogni parte del proprio strumento e consentirà di sfruttare a pieno le potenzialità della propria voce, in tutta la sua estensione.
CHIARA MILINI
Soprano e performer, Chiara Milini è laureata a pieni voti in Storia e Tutela dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Padova. Compie i suoi studi musicali e vocali sin dall’età di quindici anni e studia canto lirico dal 2012 con il soprano Paoletta Marrocu. Attualmente si perfeziona con il soprano Silvia Dalla Benetta. Nel 2018 si laurea con 110 e Lode al biennio specialistico in Canto Lirico presso il Conservatorio di Padova.
Partecipa frequentemente a corsi di perfezionamento e Masterclasses tenuti da cantanti e docenti di fama internazionale come il M° Riccardo Muti, il M° Giancarlo Andretta, il M° Vincenzo Scalera e Luciana Serra, Sara Mingardo, Daniela Mazzucato, Mara Zampieri e Fiorella Burato.
Vincitrice di numerosi Ruoli a concorso in diversi Teatri italiani (tra cui Musetta, Violetta Valery, Despina, Liù, Adina), a Settembre 2017 vince il premio della critica “Maria Callas”, conferito dalla città di Sirmione e a Luglio 2018 vince il premio “Maria Zamboni” a Ponti sul Mincio (Mn).
Svolge un’intensa attività concertistica in Italia e all’estero, sia nel repertorio Lirico che in quello Sacro. A Marzo del 2013 debutta in Teatro con il ruolo di Serpina in “La Serva Padrona” di G.B. Pergolesi, ruolo che interpreta anche presso il Teatro Nazionale di Bosnia Erzegovina a Sarajevo, esecuzione trasmessa in diretta radiofonica. A Maggio 2014 interpreta come solista con la direzione del M° Yuri Bashmet, il Dixit Dominus RV594 di A. Vivaldi, trasmesso in diretta televisiva sulla rete nazionale russa dallo Yaroslavl State Philarmony di Yaroslavl.
Dal 2015 ricopre diversi ruoli in numerosi Teatri d’Italia: Violetta Valery, Musetta, Gilda, Despina, Adina, Norina, Amina, Liù. Inoltre, per la sua voce è stata scritta la parte di Euterpe nell’Opera inedita per ragazzi “La bulla di sapone” composta sotto la guida del M° Mauro Montalbetti. A Febbraio 2018 è stata Dhia nell’Opera “Iris” di P. Mascagni presso il Teatro del Giglio di Lucca, a Novembre 2018 è stata Anna nel “Nabucco” di G. Verdi presso il Teatro Sociale di Rovigo. Sia a Gennaio 2019 che a Gennaio 2020 ha cantato come soprano ospite al Gran Concerto di Capodanno presso il Teatro Comunale Mario Del Monaco di Treviso.
