Canto Danza Teatro
Acting Through Song
Il lavoro proposto affrontera’ una prima parte teorica (collocazione storico/artistica del Musical di rifermento)
La seconda parte del lavoro di dedichera’ sulle dinamiche coreografiche attraverso l’integrazione con il percorso attoriale. Il racconto di una storia attraverso il corpo e la voce. Quindi la sinergia tra le discipline, la “tripla minaccia” anglosassone ( danza , canto , recitazione )
Si affrontera’ una preparazione fisica di riscaldamento in funzione del lavoro e delle tecniche proposte in maniera specifica sui quadri più significativi del Musical di repertorio proposto approfondendo lo stile coreografico, l’esecuzione e i relativi passaggi tecnici.
Analisi gesto/movimento, La tecnica / stile coreografico , la gestione del fiato durante la song & dance, la relazione persona/personaggio , l’importanza dell’ensemble nel racconto di una storia, il registro interpretativo.
Verranno analizzate delle scene di ensemble/ mtp ( musical theatre performance).
Roberto Colombo
Teatro
Formazione attoriale presso lo studio di MARIA STEFANACHE
Accademia“Studio laboratorio dell’attore” diretto da RAUL MANSO, Milano
Diploma Accademico Teatro Musicale MTS . Dir. Art. Simone Nardini
Dal teatro al cinema STUDIO di DOMINIQUE DE FAZIO in Roma
Workshop sul Corpo energetico con YVES LEBRETòN al CSA di Milano
Studio su LUCREZIA di Shakespeare. DANIELE SALVO
Seminario con LEO MUSCATO sui registri interpretativi
Masterclass con LOREDANA SCARAMELLA
Masterclass con BERNARD HILLER
Canto
TECNICA DI CANTO E VOCE K.Moon, M. Curti (opera e tecnica) T. Salvador (tecnica). G. Guido, C. Mascolo (voice Kraft) E.
Mosca (canto corale) L. Fedele (jazz, interpretazione) L.Martinez. A.Galeano. Workshop : N. MARTIN
RITMICA E SOLFEGGIO Leziero Rescigno
Danza
DANZA CLASSICA: Accademia centro studi ambrosiano M.°W. VENDITTI; Teatro Carcano I. SAURI; B.GEROLDI; M.
CAPRARA (Scala di Milano); Selene MANZONI, Cristina AMODIO, Michele VILLANOVA (Scala di Milano)
MODERN Max stone, A.R.Larghi, D. Ziglioli, R. Salaorni, R.Fontana, Gustavo Oliveira.
TIP TAP Gillian Bruce, stage e seminari con diversi insegnanti.
TECNICA MODERN-JAZZ: A.Mondini, R.Pivano, D.Chabardin, D.Cauli, A.Monaco (Off Jazz Nizza), A.De La Roche, Orazio
Caiti, V. Pitzalis, G. Tuveri, S. Bianchi, Daniel Tinazzi (Opus Ballet)
